Questo modulo si concretizza nell’utilizzo contemporaneo delle proprie skill, partendo dai dati oggettivi. Per far ciò verrà utilizzata la Tecnica dei Sei Cappelli come modalità di brainstorming, utile sia per risolvere problemi pre-esistenti sia per elaborare nuove idee. Il punto di forza dei Sei Cappelli sta nella loro semplicità: a ogni cappello corrisponde una forma di pensiero: quello logico, quello emotivo, quello creativo.