CONFRONTI FAMOSI

* Il team building teatrale * Pensata abitualmente in un vero e proprio spazio teatrale con palcoscenico, quinte, fondale e boccascena, questa attività vedrà i partecipanti cimenterarsi nella declamazione di alcuni stralci di noti discorsi pronunciati da personaggi famosi (da Malcom X a Ghandi, da Steve Jobs a J.F. Kennedy

PARTY DI CARATTERE

* Comprendere i caratteri e adeguarsi attraverso la comunicazione * È una dinamica di ruolo nella quale diversi partecipanti saranno invitati a intervenire a una festa indossando un particolarissimo personaggio con specifiche caratteristiche che andranno spiegate e comprese. Questo consentirà a ciascuno di acquisire la capacità di comprendere i caratteri

EMOTION EXPERIENCE

* Un viaggio alla scoperta delle proprie emozioni * Un trait d’union tra cognizione ed emotività. L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni anche e soprattutto in ambito professionale. Un percorso scandito dalle linee guida

OPEN YOUR MIND

* Cogliere le idee nascoste in ognuno di noi * Essere creativi è importante per essere a passo coi tempi e rinnovare i propri metodi lavorativi. Nella ricerca e nello sviluppo, nella progettazione, nella produzione e nel management, il momento creativo stimola fantasie per per nuove soluzioni: ciò facendo si predispone

TAO THEATER

* Accettare i cambiamenti assecondandoli * Tutto è in continua evoluzione: in un’epoca di grandi cambiamenti bisogna facilitare quel libero fluire, senza confini, nel rispetto del mondo lavorativo e delle sue trasformazioni. Secondo la visione orientale, il Tao è la via per favorire una crescita personale, per attingere al sapere, per vivere

MUMBLE MUMBLE

* Dal mugugno all’interazione comunicativa * C’è sempre qualcosa che può infastidire; che ci si lagni sui social o nel mondo reale. “Mugugnando” si vuole trasmettere e far capire il nostro messaggio, facendo sì che l’interlocutore entri in relazione con noi, con il nostro processo logico, con i nostri pensieri,

WALK SLOWLY NOT BACK

* Nel lavoro vince chi è resiliente * Difficoltà, ostacoli in campo professionale possono capitare a chiunque. L’importante è saperli affrontare nel modo giusto. Ma c’è un modo efficace per uscire dal quel problema insormontabile. La resilienza è la capacità di reagire agli eventi avversi con un approccio positivo, cercando di sciogliere i nodi senza

MODUS IN REBUS

* Il problem solving creativo * Questo modulo si concretizza nell’utilizzo contemporaneo delle proprie skill, partendo dai dati oggettivi. Per far ciò verrà utilizzata la Tecnica dei Sei Cappelli come modalità di brainstorming, utile sia per risolvere problemi pre-esistenti sia per elaborare nuove idee. Il punto di forza dei Sei

LAST STEP

* La leadership come guida di se stessi * Gli strumenti per imparare a guidare un team di lavoro con autorevolezza ed efficacia in vista degli obiettivi stabiliti. Per essere un leader di successo non bastano competenze tecniche eccellenti, e neanche un altissimo quoziente d’intelligenza (IQ). Occorre anche una componente